91
inserito:: Gennaio 26, 2020, 15:14:53 pm
|
Aperta da Pese89 - Ultimo messaggio da kappa 450
|
Complimenti lavoro stupefacente
|
92
inserito:: Gennaio 26, 2020, 00:17:25 am
|
Aperta da Pese89 - Ultimo messaggio da Pese89
|
Una foto del vano motore come era epoche fa tutto pasticciato!  Ed ora!!   Finalmente verso maggio 2019 dopo vari problemini di elettronica alle prime accensioni, la tiro fuori per tirar due marce e controllare che non si sbulloni nulla!!!  (qua mancava ancora il cielo, le minigonne ed altre cose)  Purtroppo l'auto l'ho tenuta ferma ancora un bel pò in quanto mi mancava il CRS (3 mesi per averlo!!) e l'assicurazione più altre cosine che non mi permettevano di goderla a pieno! Ora è così!               E' stato un lavoro lungo, faticoso, fatto spesso dopo lavoro fino a notte fonda, costoso sia in termini di soldi che di sacrifici personali (ringrazio ancora la mia morosa che mi ha sopportato per un anno e mezzo lavorandoci anche a natale!) ma finalmente io e la mia Uno siamo in strada! (anzi ora sto anche revisionando i 4 ammortizzatori a mio piacimento). Vorrei ringraziare particolarmente il buon Andrea Bonetti, che senza i suoi aiuti e la sua pazienza non sarei mai riuscito a finire questo duomo di Milano!! grazie Andre!! il mio carrozziere Umberto, il mio amico Motorista Roberto, tutti i ragazzi che mi hanno venduto i vari pezzi, i vicini che ne avranno le palle piene  , tanti miei amici che per anni mi hanno chiesto di riportarla in strada, le persone che ora girando ti salutano e fanno i complimenti e per ultimo ma non come importanza, a mio padre che mi ha trasmesso questa malattia costosa!!! La prima accensione ho quasi pianto, le prime due marce che ho tirato le ho sentite fino dentro al cuore! ed erano emozioni che non provavo da tanto!! grazie ancora a tutti quelli che mi hanno seguito, aiutato e spronato a non mollare (è dal 2001 che la macchina era ferma e dal 2007 quando ho fatto la patente che sognavo di poterla usare!!!)
|
93
inserito:: Gennaio 25, 2020, 23:46:52 pm
|
Aperta da Pese89 - Ultimo messaggio da Pese89
|
Bene...arrivò il tempo di aprire il motore per dare una rinfrescata....mai cosa più stupida la mia pensata! era totalmente da rifare in quanto avevano usato guarnizione testa con la cuspidi (chi le ha usate sa il danno che facevano sui piani, canne cilindri scaldate le quali eravamo già al massimo della misura dei pistoni, valvole già "alzate" al massimo, quindi riprofilate, sedi valvole da fare, gommini ovviamente anche quelli, molle da provare, albero da lucidare, albero a camme FINITO!, ingranaggio pompa olio da sistemare, bicchierini sfondati, pastiglie gioco valvole pure ecc ecc!) Ho provveduto a mandare monoblocco, testa, albero motore, volano, pistoni in rettifica, questi i lavori: -Bronzine banco -Bronzine biella -Spallamenti -Rettifica albero motore + equilibratura -Controllo ai raggi bielle per rilevare se ci fossero cricche, sistemati alloggiamento spinotti -Ripianato volano + equilibrato con albero motore -Rettifica cilindri a 81.5 + spianatura + controllo barenatura banco -Spianata testa -Sostituiti guidavalvole -Sostituite 8 valvole da CPS invece ho preso i pistoni da 81.5 con gli spinotti e le fasce elastiche L'albero a camme l'ho fatto riprofilare con fasature leggermente più spinte dell'originale, ma poca roba Insomma....è stato un bagno di sangue anche qui!  Questo era il motore che c'era montato, aveva solo coperchio valvole, collettore di aspirazioni ed iniettori del 1.4 ma tutto il resto era 1.3   e qua si ricomincia a montare (grazie al mio amico Roberto delle dritte e del grande aiuto per fare un motore con la testa, senza solo ributtare dentro ma controllato nelle minime tolleranza!)               Gruppo frizione, 6 petali in rame spingidisco con parastrappi (in previsione ad aumentare un pò di potenza e rimanere affidabili) 
|
94
inserito:: Gennaio 25, 2020, 22:55:39 pm
|
Aperta da Pese89 - Ultimo messaggio da Pese89
|
Gruppo riscaldamento,pulizia comandi, sostituzione rubinetto riscaldamento, sostituito radiatore riscaldamento!   Mobiletto centrale prima  Dopo! questo ho dovuto proprio ricostruire da zero delle parti perchè crepate. Non sembra ma è stato uno dei lavori più impegnativi e di pazienza che ho fatto su questa macchina!  mi manca ancora il tappo del mobiletto che non ho ancora trovato da nessuna parte in giro!!    Comandi Luci prima  Dopo (con aggiunta di tastino ventola motore selezionabile da me per far partire la seconda velocità a necessità)  Comando tergi prima della cura  Dopo la cura  Salsicciotto cruscotto battiginocchia rifoderato con materiale Sky  Vista nel complesso  Questo era il mio paracalore, di certo con un restauro del genere non potevo montarlo in queste condizioni, percui l'ho fatto rifare da un ragazzo di Brescia, il quale ha fatto un bel lavoro anche se poi ho dovuto un pò adattarlo perchè risultava troppo rigido e non copiava bene le curve del vano motore  Questo è il dopo, si nota anche il tubo benzina rifatto in maglia metallica (non vi dico il casino a trovare i raccordi, alla fine ho dovuto optare per prenderli già pronti da un rivenditore conosciuto, dico così perchè avrei preferito trovarne i raccordi e costruiro da solo con del tubo "racing" che non dava nell'occhio del colore nero simile all'originale)  Vasca tergi che non avevo, trovata su internet, restaurata completamente   Arriva il momento di aprire il cambio per revisionarlo totalmente. sostituisco tutti gli anelli sincro, il sincro della terza marcia, tutti i cuscinetti, paraoli, canotto cuscinetto frizione, guarnizioni in carta nuove e richiudo con pasta nera! (nella foto si vede quella verde, poi sostituita perchè pisciava!!)         Particolare filtro benzina + tubazioni rifatte 
|
95
inserito:: Gennaio 25, 2020, 22:47:14 pm
|
Aperta da Pese89 - Ultimo messaggio da Pese89
|
|
96
inserito:: Gennaio 25, 2020, 21:57:22 pm
|
Aperta da Pese89 - Ultimo messaggio da Pese89
|
A questo punto qua si vede dove ho iniziato a posare l'antirombo in fogli "felpato"nella zona piedi ant e post, e i fogli di catramina zona ruota scorta e duomi post, la paratia antirombo nella zona retrostante al cruscotto, plastiche modanature, sgancio sedili posteriori, vetri + guarnizioni ecc ecc  Ecco foto delle catramine stese a caldo sui duomi posteriori, poi verniciate   I lavori procedono, stesura moquette, montaggio cruscotto + impianto elettrico, prova montaggio fari originali  Vano motore, paracalore restaurato, inizio stesura cablaggio vano motore, fari anteriori per aree fari  Tubazioni freni (sverniciate, pulite, riverniciate) + supporti plastica, culla anteriore verniciata a polvere come tutta la meccanica "Grossa", trapezi nuovi, scatola guida revisionata, snodi scatola guida nuovi, paracalore scatola guida sabbiato e ri zincato come i vari supporti, tubi freno in maglia metallica   Prima della revisione e verniciatura  Ponte posteriore ha seguito la "cura" della meccanica anteriore (pulizia, sabbiatura, verniciatura a polvere) si vede anche parte del serbatoio (che ho preso nuovo e dato mano di antirombo esternamente)   Prima  Gruppo ruota anteriore con prova montaggio pinze, dischi e cerchi  Serrature portellone posteriore   Un pò di bulloneria bella Tropicalizzata!!    Ed ecco la linea di scarico completa di collettori, turbina, e finale - Turbina revisionata (core-assy nuovo, bronzine, calibrazione, piano accoppiamento riallineato, verniciatura) - Collettore riallineato per accoppiaggio perfetto con scarico turbina + verniciature - Finale di scarico nuovo originale (riverniciato in quanto un pò rovinato) Chiaramente tutte vernici ad alte temperature        
|
97
inserito:: Gennaio 25, 2020, 21:20:54 pm
|
Aperta da Pese89 - Ultimo messaggio da Pese89
|
|
98
inserito:: Dicembre 18, 2019, 12:15:17 pm
|
Aperta da BoveEnzo - Ultimo messaggio da Rikkardo
|
|
99
inserito:: Dicembre 15, 2019, 16:02:39 pm
|
Aperta da BoveEnzo - Ultimo messaggio da Il_Garbazi
|
Link? 
|
100
inserito:: Novembre 05, 2019, 21:24:20 pm
|
Aperta da mikyturbo - Ultimo messaggio da mikyturbo
|
Ciao a tutti! Sono in procinto di prendere 4 cerchi a canale rovesciato, per sostituire i miei steffan 14x7. L’unico problema è che hanno il canale da 8 e l’et da 27, secondo voi montano? Quale sarebbe l’et ideale per un canale da 8”? Grazie a chi saprà rispondermi!
|
|